AUTISMO E DISABILITÀ | Giunti EDU
  • Home
  • >
  • AUTISMO E DISABILITÀ
AUTISMO E DISABILITÀ

AUTISMO E DISABILITÀ

QUANDO UN BAMBINO... VUOLE STARE DA SOLO

L’autismo è un disturbo organico, causato da una predisposizione genetica che, in concomitanza con fattori di rischio ambientali, determina un’alterazione nello sviluppo del cervello che si esprime, con diversi gradi di gravità, in un corso anomalo dello sviluppo cognitivo e organizzazione del comportamento.
Le manifestazioni del disturbo sono molteplici e anche molto diverse tra loro: alcuni bambini hanno difficoltà relazionali, non giocano con i coetanei o condividono momenti di divertimento, tendeno a chiudersi in loro stessi; altri, nonostante il disturbo, hanno un’intelligenza e una capacità di linguaggio normali o superiori alla media, mentre altri ancora hanno difficoltà d’apprendimento e di comunicazione.
Ad oggi gli esatti meccanismi del disturbo non sono ancora chiari, ma, grazie ai progressi della ricerca scientifica, siamo in possesso di nuove conoscenze per sviluppare strumenti di intervento e delineare nuove direzioni di indagine. In questa direzione si inserire la produzione di Giunti EDU, volta a fornire gli strumenti più innovativi ed efficaci.

Scelti per voi


mostra
Capire come POTENZIARE le Abilità Cognitive e Curricolari
25,00 € 17,50 €

mostra
Capire come POTENZIARE le Abilità Trasversali
25,00 € 17,50 €

mostra
Disabilità Intellettive come e cosa fare
65,00 € 61,75 €

mostra
CAPIRE come POTENZIARE le abilità linguistiche e comunicative
25,00 € 17,50 €

mostra
La riabilitazione delle abilità percettivo-sensoriali
75,00 € 52,50 €

L'esperto risponde


GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL'AUTISMO 2016: INTERVISTA DOPPIA A RITA CENTRA E LUCIO COTTINI
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo (2 aprile 2016), abbiamo intervistato due dei nostri autori e massimi esperti di autismo a livello nazionale - Lucio Cottini e Rita Centra - per comprendere il significato e il valore di una giornata dedicata a questa tematica.
L'autismo è una sindrome che riguarda un numero ampio di bambini, adolescenti, adulti e di conseguenza famiglie. L'intera struttura sociale si trova dunque coinvolta in una progettualità che deve volgere al miglioramento della qualità di vita di queste persone.